Informazioni sulla raccolta differenziata

Acam Ambiente è la società del Gruppo Iren che svolge i servizi di igiene ambientale nella provincia della Spezia, gestendo il ciclo integrato dei rifiuti per circa 205.000 utenti.

La raccolta differenziata viene svolta sul territorio in due differenti modalità: la raccolta differenziata domiciliare, anche conosciuta come "porta a porta", e la raccolta differenziata attraverso Isole Zonali.

Nel 2019 la maggior parte dei comuni gestiti da Acam Ambiente ha raggiunto una percentuale di raccolta differenziata pari o superiore al 70%.

La raccolta differenziata dei rifiuti urbani e dei rifiuti speciali non pericolosi assimilati agli urbani prevede cinque frazioni separate:

  • Carta e cartone;
  • Imballaggi in plastica e metalli;
  • Vetro;
  • Rifiuti organici;
  • Rifiuto residuo non riciclabile.

Tutti i restanti rifiuti urbani e assimilabili (riciclabili e non) possono essere conferiti presso i centri di raccolta.

Per tutti i dettagli sulla raccolta dei rifiuti è possibile:

  • accedere a questo link con tutte le informazioni georeferenziate, per cui è necessario inserire il comune e l'indirizzo specifico,
  • inviare una e-mail a acamambiente@gruppoiren.it,
  • telefonare al Contact Center Ambientale 800.487711
  • per qualsiasi dubbio su come differenziare i materiali consulta IL RIFIUTOLOGO

Come presentare un reclamo: 

Si ricorda che le comunicazioni di disservizio relative al non corretto svolgimento del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani ovvero dei singoli servizi che lo compongono, che provocano disagi all’utente o interruzione del servizio senza, tuttavia, generare situazioni di pericolo (es. singola mancata raccolta, mancato spazzamento…) possono essere trasmesse tramite App Iren Ambiente o i canali ordinari.

Per effettuare un reclamo per i servizi di igiene ambientale svolti da ACAM Ambiente (errato riposizionamento contenitori stradali, mancata raccolta per servizi su prenotazione, lamentele relative personale di servizio) è possibile scaricare il modulo cartaceo o richiederne una copia cartacea presso i nostri sportelli, oppure cliccare qui per compilarlo online.

Il modulo, debitamente compilato e completo di tutti i dati obbligatori, può essere trasmesso secondo le modalità indicate all’interno del documento.